Rinoplastica
Chirurgia Plastica
Cambia la tua vita e goditi gli aspetti più notevoli della bellezza del viso grazie all’intervento di rinoplastica
CHE COS’È LA RINOPLASTICA?
La rinoplastica è un’intervento di chirurgia estetica che mira a ridurre le dimensioni del naso e trattare qualsiasi condizione medica come problemi respiratori e sinusali o eventuali difetti.
La rinoplastica prevede molte tecniche che variano da caso a caso. Il paziente deve avere più di 18 anni per sottoporsi a un intervento di rinoplastica e le ossa del suo viso devono essere completamente sviluppate.
LE TECNICHE DELL’INTERVENTO DI RINOPLASTICA
Durante l’intervento di rinoplastica vengono utilizzate due tecniche principali: rinoplastica chiusa e rinoplastica aperta. In entrambi i casi, i chirurghi dovrebbero usare l’anestesia generale.
Rinoplastica chiusa: in questa tecnica, il medico esegue un’incisione interna tra la cartilagine superiore e inferiore per nascondere le incisioni all’interno del naso. Questa tecnica richiede meno tempo e il periodo di recupero è più veloce.
Rinoplastica aperta: in questa tecnica, il medico esegue un’incisione esterna attraverso un tubo. Questa tecnica viene utilizzata in caso di problematiche evidenti e deformità, deviazioni del setto o difficoltà respiratorie.
I CANDIDATI PER LA RINOPLASTICA
- Persone con problemi di salute del naso
- Persone che hanno deformità del naso dalla nascita
- Persone che hanno subito incidenti dolorosi che hanno colpito le ossa o la forma del naso.
- Persone hanno sofferto di malattie che possono causare erosione o deformazione del naso, come il vaiolo e la lebbra.
- Pazienti con alcuni tumori che possono influenzare la base del naso.
ISTRUZIONI PREOPERATORIE PER L’INTERVENTO DI RINOPLASTICA
- Consultare il proprio medico ed eseguire i test necessari.
- Smettere di fumare per un periodo di 2 settimane – 1 mese prima di sottoporsi ad un intervento di rinoplastica.
- Non consumare alcolici prima dell’intervento.
- Non assumere farmaci che causano l’assottigliamento del sangue.
- Assumi vitamina C per un certo periodo prima dell’intervento.
ISTRUZIONI POSTOPERATORIE PER L’INTERVENTO DI RINOPLASTICA
A questo punto, il paziente deve seguire le istruzioni fornite dal medico, al fine di ottenere i risultati desiderati senza complicazioni. Ecco alcuni di questi suggerimenti:
- Assumere regolarmente i farmaci e gli antibiotici prescritti dal medico per evitare l’infezione.
- Usare impacchi di acqua fredda sugli occhi e sul naso per ridurre il gonfiore.
- Evitare attività fisicamente pesanti e movimenti improvvisi fino a quando la ferita non è completamente guarita.
- Mangiare molti cibi ricchi di fibre, come frutta e verdura.
- Tenere la testa alta per alcune settimane dopo l’intervento.
LE FASI DELL’INTERVENTO DI RINOPLASTICA
- Anestesia Innanzitutto, il paziente sottoposto a rinoplastica sarà in anestesia generale. Quindi il medico eseguirà le incisioni utilizzando una delle due tecniche, scelta a seconda del caso specifico del paziente.
- Rimodellamento del naso Questo passaggio è considerato il passaggio principale nel processo di rinoplastica, in cui il medico rimodella le ossa e la cartilagine del naso come prima dell’intervento.
- Correzione della forma del naso A questo punto, il chirurgo chiude le incisioni fatte e installa la protezione nasale. Quindi il paziente deve solo attendere il risultato.