Trapianto Di Capelli per Uomini
Trapianto di Capelli
Sbarazzatevi della calvizie e ottienete un aspetto più bello e attraente. Fidatevi degli esperti
CHE COSA È IL TRAPIANTO DI CAPELLI?
Il trapianto di capelli è una procedura microchirurgica, in cui i follicoli piliferi vengono trasferiti da un’area donatrice, ossia la parte posteriore del cuoio capelluto, all’area ricevente.
LE TECNICHE DELL’AUTOTRAPIANTO DI CAPELLI
Esistono varie tecniche usate per l’autotrapianto di capelli:
- Tecnica FUE
Con questa tecnica, i follicoli vengono rimossi tramite il micro motore e trapiantati nell’area di ricezione aprendo canali sottili nelle aree calve con speciali pinze mediche. L’operazione consiste nel trapianto di 4500 follicoli e dura circa 6-8 ore. - Tecnica Mega FUE
Questa tecnica è divisa in due sessioni su due giorni consecutivi, che può portare ad trapianto di un massimo di 8000 follicoli, dando più densità ai capelli. - Tecnica FUE Ultimate
La tecnica FUE Ultimate differisce dalla FUE per via dell’uso di un bisturi medico realizzato in zaffiro blu, è molto fine e previene ogni danno al cuoio capelluto durante la fase di impianto.
- Tecnica DHI
Il chirurgo apre i canali ed impianta i follicoli nello stesso istante con la Penna CHOI (fino a 3500). Questo metodo consente al chirurgo di completare questi due passaggi contemporaneamente con un solo clic. L’intero processo dura circa 6-8 ore. - Tecnica Mega DHI
La tecnica Mega DHI è una procedura eseguita in due sessioni, per due giorni consecutivi, utilizzando la penna Choi. In questo modo è possibile impiantare fino a un massimo di 7000 follicoli. Una doppia sessione dà una maggiore densità e quindi un aspetto più attraente.
CANDIDATI PER IL TRAPIANTO DI CAPELLI
I candidati per un trapianto capillare sono:
- Persone che soffrono di grave perdita di capelli e / o calvizie ereditaria
- Persone che hanno una forte area donatrice
- Persone che sono in buona salute e che non soffrono di alcune malattie che possano ostacolare il trapianto di capelli
- Persone che hanno più di i 22 anni
ISTRUZIONI PREOPERATORIE PER IL TRAPIANTO DI CAPELLI
Ci sono procedure da seguire che sono abbastanza importanti per il successo dell’operazione di trapianto di capelli:
- Evitare di fumare per almeno due settimane prima della procedura, poiché ciò influisce sulla crescita del follicolo e sul risultato finale di questo processo.
- Evitare di bere il tè verde in quanto è un anticoagulante che provoca gravi emorragie durante e dopo l’operazione e ciò può ostacolare il successo del trapianto.
- Evitare di bere caffè e consumare altri stimolanti per almeno quattro giorni prima del trapianto, poiché queste sostanze influenzano direttamente il processo di anestesia.
- Si consiglia di mangiare cibi sani e ben bilanciati prima dell’operazione, al fine di evitare possibili complicazioni durante o dopo l’operazione.
- Interrompere l’assunzione di medicinali come aspirina e ibuprofene, in quanto possono causare coaguli di sangue o emorragie gravi.
- Se stai assumendo determinati medicinali per una particolare malattia, come ipertensione, diabete o altre malattie, il tuo medico, monitorando regolarmente il tuo stato di salute, deve essere consapevole del processo di trapianto di capelli e approvarlo.
ISTRUZIONI PREOPERATORIE PER IL TRAPIANTO DI CAPELLI
Esistono varie norme da seguire dopo tale operazione:
- Una fasciatura deve essere indossata per 48 ore, per evitare gonfiore della testa
- Evitare di inclinare la testa il più possibile in avanti e mantenere una linea parallela tra il mento e il pavimento per tre giorni, per evitare gonfiore nelle aree della fronte e intorno agli occhi
- Non lavare i capelli per 72 ore dopo l’operazione
- Dovresti dormire per cinque in posizione semi-eretta, appoggiandoti su due cuscini per sollevare la testa, per evitare gonfiori e danni agli innesti impiantati
- Evitare di nuotare nel mare per tre mesi e in piscina per due mesi
- Stare lontano dalla luce solare, dal calore e dall’umidità per almeno un mese o indossare un cappello medico quando si esce
- Prestare attenzione quando si indossano e si tolgono i vestiti ed evitare il contatto con i follicoli e il cuoio capelluto impiantati per i primi 5 giorni
- Evitare di fumare per almeno un mese dopo l’operazione, in quanto ciò può ridurre la crescita dei follicoli
- Usa shampoo organici per lavare i capelli e non fidarti di quelli chimici
- Evitare di fare il bagno turco (hammam) o il bagno finlandese (sauna) per un mese
- Usa sempre i metodi di trattamento e i farmaci richiesti e prescritti dal tuo medico, che possono aiutarti a guarire rapidamente le tue piccole ferite e aumentare la crescita dei follicoli piliferi
- Evita di stare sotto la pioggia o in luoghi polverosi, in modo da non danneggiare i follicoli impiantati
- Evita l’attività sessuale per una settimana dopo l’operazione
- Si raccomanda di sottoporsi a sessioni laser fredde che stimolano la circolazione sanguigna e rafforzano i follicoli impiantati
- Si raccomanda sempre di utilizzare il plasma PRP (Plasma Rich in Platelet) per rafforzare i follicoli impiantati
- È bene assumere multivitamine che aiutano a migliorare la crescita del follicolo
LE FASI DEL TRAPIANTO DI CAPELLI
Il processo di autotrapianto capillare si divide in più fasi:
Prima fase : Durante la consultazione con il medico, vengono determinati la forza dell’area del donatore, la dimensione dell’area dell’impianto e il numero di follicoli da rimuovere. La linea frontale è disegnata.
Seconda fase: il paziente viene sottoposto ai test e agli esami necessari, in particolare agli esami del sangue e ad alcuni esami dermatologici.
Terza fase: tutti i capelli vengono rasati, per i casi di trapianto di capelli con la tecnica FUE. D’altra parte, se la tecnica scelta è la DHI, viene rasata solo l’area donatrice, essendo un passaggio fondamentale per la rimozione dei follicoli. Il paziente sarà sottoposto all’anestesia locale.
Quarta fase: il medico seleziona i follicoli dall’area del donatore tramite il micromotore. I follicoli presi vengono collocati in una soluzione salina chiamata HypoThermosol, per mantenere in vita i follicoli fuori dal corpo per il tempo necessario per il trapianto.
Quinta fase: il medico impianta gli innesti nell’area ricevente, seguendo la procedura chirurgica della tecnica scelta per il paziente.