Il termine rinoplastica etnica si riferisce a procedure di rinoplastica eseguite su non caucasici. L’obiettivo è quello di eseguire un rimodellamento nasale per migliorare l’aspetto e/o la funzionalità del naso preservando allo stesso tempo le caratteristiche uniche associate alla tua origine etnica. È più comunemente usato per i pazienti di origine asiatica, afroamericana e mediorientale e ispanica.
La rinoplastica non è una procedura uguale per tutti, quindi è molto importante garantire che i pazienti ottengano risultati sorprendenti che sembrino naturali e si adattino al loro viso. Questo diventa ancora più importante per i pazienti di una particolare etnia.
Tipi di naso ed etnie
- Etnia afro-americana: hanno i nasi più larghi e prominenti contraddistinti da narici allargate, punte larghe e arrotondate e l’assenza di un ponte nasale sporgente.
- Etnia asiatica: I nasi asiatici assomigliano ai nasi afroamericani poiché entrambi tendono ad avere narici più larghe e ponti nasali bassi, il che crea un profilo facciale più piatto. Di solito tendono ad aumentare le strutture nasali.
- Medio Oriente/Mediterraneo: i nasi mediorientali sono generalmente lunghi e leggermente cadenti. Sono caratterizzati da punte nasali bulbose, ponti nasali prominenti e grandi gobbe dorsali.
- Latino / ispanico: le persone di origine ispanica hanno spesso nasi più larghi con una punta cadente o bulbosa. La maggior parte ha anche gobbe dorsali o protuberanze laterali.
La rinoplastica etnica deve essere eseguita da chirurghi plastici che comprendano appieno le differenze tra strutture facciali di diversa origine etnica. Ad esempio, un naso afroamericano di solito ha una cartilagine più morbida e una pelle più spessa di un naso caucasico. Queste caratteristiche possono richiedere un approccio diverso rispetto alle tradizionali tecniche di rinoplastica. Mentre molti pazienti caucasici vogliono ridurre la cartilagine nel naso, magari correggere una gobba, ridurre le dimensioni complessive e l’aspetto del profilo e ridurre o modificare la punta, una rinoplastica etnica può comportare l’aggiunta di forma e volume a un naso che può essere più largo e/o dritto. Le richieste comuni per la rinoplastica etnica includono spesso una base narice ristretta, un ponte più alto e una punta ristretta. Tuttavia, presumere che tutte le persone di etnia specifica abbiano nasi simili sarebbe un errore estetico e chirurgico. È ugualmente sbagliato presumere che tutti i pazienti di etnia specifica desiderino un risultato simile per il loro naso. Inoltre, i pazienti potrebbero voler preservare il loro aspetto etnico generale.
Il tempo di recupero dopo gli interventi di rinoplastica etnica può essere leggermente più lungo rispetto a quegli di rinoplastica tradizionali. Alcune etnie hanno un tessuto nasale più spesso, che fa gonfiare l’area più a lungo rispetto ai pazienti caucasici, estendendo il tempo di recupero della rinoplastica. Ad esempio, la pelle nera può essere più spessa della pelle bianca e significa che è più probabile che abbia una cicatrice permanente sul viso se sei afroamericano e il tuo chirurgo non è esperto.
In poche parole, con un chirurgo esperto e qualificato, la rinoplastica etnica può aiutare a migliorare la tua bellezza naturale e creare armonia ed equilibrio tra le tue caratteristiche facciali. Il medico o la clinica in cui verrà eseguita la procedura dovrebbe essere scelto dopo aver condotto un’indagine più approfondita di quella che si farebbe per una rinoplastica tradizionale.
Indipendentemente dal paziente, l’obiettivo principale di una rinoplastica è sempre lo stesso: migliorare l’aspetto e/o la funzionalità del naso. Tuttavia, è molto importante garantire che i pazienti ottengano anche risultati sorprendenti che sembrino naturali e si adattino al loro viso. Questo diventa ancora più importante per i pazienti di una particolare etnia.